De Toni: Incontri con gli autori 2025

Anche quest’anno, nell’ambito del progetto Biblioteca, la Scuola Media De Toni ha avuto il piacere di ospitare due scrittori genovesi, che con grande disponibilità hanno incontrato gli studenti per dialogare sui loro libri, letti e approfonditi durante l’anno scolastico.

Il primo a intervenire è stato Riccardo Gazzaniga, protagonista di un doppio incontro ricco di emozioni e riflessioni. Gli alunni hanno potuto confrontarsi con l’autore su due sue opere: Quello che non dicono, una raccolta di racconti ispirati a storie vere che hanno per protagonisti gli animali — creature che l’essere umano è chiamato a rispettare e proteggere — e Abbiamo toccato le stelle, un viaggio appassionante tra le vite di sportivi straordinari che, attraverso lo sport, hanno trasmesso valori universali come la resilienza, il coraggio e la solidarietà.

A seguire, Sergio Badino ha incontrato le classi per parlare del suo romanzo Mille papaveri rossi, ispirato alla celebre canzone La guerra di Piero di Fabrizio De André. L’autore ha raccontato la vita del protagonista prima del tragico momento narrato nel brano musicale, offrendo uno spunto profondo per riflettere sull’assurdità della guerra, di ogni guerra, in ogni tempo e in ogni luogo.

Gli incontri sono stati veri e propri momenti di scambio, durante i quali gli studenti hanno potuto porre domande, soddisfare curiosità e scoprire aspetti inediti della vita e del mestiere dello scrittore. Non sono mancati sorrisi, consigli preziosi per migliorare le proprie capacità di scrittura, e l’emozione di ricevere una dedica autografata sul proprio libro.

Ringraziamo di cuore gli autori per aver condiviso con noi tempo, parole e passione. Occasioni come queste aiutano i nostri ragazzi a scoprire il piacere della lettura come viaggio personale e collettivo, strumento di crescita e finestra sul mondo.

Incontri con gli autori 2025
Mille papaveri Gazzaniga Badino Quello Abbiamo