L’attività di continuità che si propone di realizzare il nostro Istituto ha come scopo primario quello di garantire al fanciullo un passaggio graduale e sereno all’ordine di scuola successivo e consentire ad ognuno le stesse opportunità di apprendimento, a seconda della classe o del plesso di provenienza e condurre i docenti a definire un sistema metodologico condiviso di progettazione didattica per una valutazione degli apprendimenti espressi in termini di competenze, al fine di offrire alle famiglie e agli alunni un riferimento oggettivo per una concreta continuità (curricolo verticale comune) delle scuole del primo Ciclo.
Allo stesso tempo offre ai docenti un’opportunità in più nella valutazione in itinere, nel pieno rispetto dell’autonomia e della propria identità;
Si pone gli obiettivi:
- di far conoscere agli alunni la nuova scuola
- di favorire momenti di dialogo tra gli alunni,
- di far sviluppare un atteggiamento di fiducia e sicurezza
attraverso:
- visite all’interno della scuola, delle classi, (infanzia, primaria, secondaria)
- interventi di docenti della secondaria sia nelle classi della primaria, sia nelle proprie
- attività e lezioni con gli alunni della secondaria,
- attività condivise tra alunni dell’infanzia e della primaria
Tutte concordate e programmate insieme dalle insegnanti di ordini diversi di scuola negli incontri di continuità.
Inoltre per primaria e secondaria di primo grado
- di definire, per italiano, matematica e lingua straniera, prove comuni di ingresso e di uscita, somministrate secondo criteri comuni;
- migliorare l’oggettività della valutazione, secondo criteri il più possibili comuni tra classi e plessi ed attraverso una effettiva condivisione di linguaggio e di traguardi;
- continuare a lavorare per un curricolo di Istituto, naturale proseguimento del curricolo delle scuole primarie di competenza territoriale;
Il progetto prevede:
incontri con gli insegnanti delle ex classi per analisi e confronto sul primo periodo scolastico:
- insegnanti ex ultimo anno infanzia e insegnanti classi prima scuola primaria;
- insegnanti ex classi quinte classi e insegnanti classi prima della secondaria di
primo grado
incontri con gli insegnanti delle classi finali per organizzare le attività di continuità per una maggiore e proficua collaborazione tesa a rendere più consapevole e sereno l’inserimento degli alunni negli ordini di scuola successivi:
- ultimo anno scuola dell’Infanzia con le classi prime della scuola primaria
- classi quinte e classi prime della scuola secondaria
partecipazione degli alunni alle attività, ad interventi ed iniziative presentate dai docenti negli incontri di continuità;
(infanzia/primaria – Primaria/secondaria)
incontri con i genitori per la presentazione dell’Offerta Formativa col Dirigente Scolastico, gli insegnanti e visite alle scuole
- per gli alunni della scuola dell’Infanzia
- per gli alunni delle future classi prime scuola primaria
- per gli alunni delle classi quinte future classi prime della secondaria
- Open day per la visita alle scuole dell’Istituto.