Scuola Infanzia Bottini: un mondo di colori a.s. 2024/25
Durante l’anno scolastico, i bambini hanno intrapreso un affascinante percorso educativo e creativo ispirato al mondo dei colori e delle emozioni. Il progetto, nato dalla lettura della fiaba classica “Cappuccetto Rosso”, si è arricchito con le versioni originali tratte dal libro “Cappuccetto Rosso Verde Giallo Blu e Bianco” di Bruno Munari, illustrato da Enrica Agostinelli. Ogni racconto ha offerto spunti per esplorare temi fondamentali come l’amicizia, la fiducia, la famiglia, la paura e la consapevolezza di sé.
Clicca sul link per guardare il video dell'attività: Un mondo di colori
I bambini hanno conosciuto e reinterpretato:
● “Cappuccetto Rosso” di Charles Perrault
● “Cappuccetto Rosso Verde Giallo Blu e Bianco” di Bruno Munari
● “La città dei lupi blu” di Marco Viale
● “Un panda a colori” di Tommaso Valsecchi
● “Tito, l’uccellino dai mille colori” di Paola De Marco
● “La leggenda dei colori” di Renata Gostoli
Attraverso queste storie, i bambini hanno riflettuto sul significato dei colori e delle emozioni, sviluppando empatia e capacità espressive.
Le attività sono state proposte con approcci diversi:
● Kamishibai e ombre cinesi
● Drammatizzazioni e interpretazioni teatrali
● Filastrocche, audio e video
● Utilizzo dello schermo interattivo
● Rielaborazioni grafiche e verbali
Ogni bambino ha creato il proprio “mostro delle emozioni” con la tecnica della pittura a soffio, ispirandosi al libro “I colori delle emozioni” di Anna Llenas, esplorando gioia, rabbia, paura, tristezza e calma.
Il progetto è stato arricchito da esperienze esterne e laboratori:
● “La piccola macchia rossa” e “Rime a zonzo per zanzare” a cura di Francesca Capitelli (Palazzo Ducale)
● Laboratorio “I colori della frutta e della verdura” a cura di Sapere Coop